Il nuovo status intende rafforzare la fase della produzione, trasferendo maggiore redditività e valore aggiunto alla filiera.
La Montebello Cooperativa Agrobiologica, ha ottenuto ufficialmente dalla Regione Marche il riconoscimento di O.P. – Organizzazione di Produttori – ai sensi della normativa comunitaria 1308/2013, D.M. di attuazione n. 387 del 03/02/2016, DGR n. 890 del 02/07/2018 e DGR n. 35 del 22/01/2019.
L’iter che ha portato all’ottenimento di questo nuovo status intende rafforzare la fase agricola della produzione, trasferendo maggiore redditività e valore aggiunto alla filiera. Il traguardo arriva esattamente a 10 anni dalla fondazione della stessa Montebello Cooperativa Agrobiologica, costituitasi nel 2009 con l’obiettivo di favorire l’aggregazione delle produzioni biologiche provenienti dalle singole aziende, per rendere economicamente sostenibile la loro trasformazione e commercializzazione.
Tale riconoscimento a permesso alla Cooperativa Montebello Agrobiologica di presentare un Piano d’Azione a Sostegno della Costituzione di Associazioni ed Organizzazioni di produttori nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 – Misura 09.1. ID n.40750 della durata di 5 anni.
Le linee prioritarie del suddetto Piano d’azione si articolano in 6 Programmi (PG), ciascuno costituito in una o più attività che affrontano le seguenti tematiche:
PG1 – Adeguamento delle produzioni e dei prodotti dei soci alle esigenze del mercato.
PG2 – Commercializzazione in comune di prodotti (stoccaggio e vendita centralizzata ecc.).
PG3 – Norme comuni per l’informazione sulla produzione.
PG4 – Miglioramento nelle fasi di produzione e sviluppo delle competenze imprenditoriali.
PG5 – Trasferimento tecnologico, Innovazione e Sperimentazione.
PG6- Tutela ambientale, conservazione del patrimonio naturale, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
“Il progetto di costituirsi come OP – spiega Pierfrancesco Fattori, Presidente di Montebello Cooperativa Agrobiologica – viene da lontano. Già al nostro fondatore, Gino Girolomoni, era apparso chiaro che andavano attuati tutti gli strumenti che la politica agricola metteva a disposizione per rafforzare la fase agricola delle filiere agroalimentari. Il lavoro che stiamo facendo per rafforzare la filiera rappresenta per la nostra cooperativa una scelta culturale ed economica, la risposta ad una sfida”


Vuoi acquistare i nostri prodotti?
Scopri i punti vendita e l'acquisto diretto per trovare tutti i prodotti Girolomoni.

Richiedi maggiori informazioni
Contattaci per poter comunicare direttamente con ognuna delle nostre realtà.